Lo spettacolo che celebra i Battisti e Dalla è in cartellone al “Vittorio Veneto” di Colleferro…
Categoria: cultura
Tribunale di Velletri: la storia in un libro
Pubblicata la ricerca di Romani e Coronas “Il tribunale di Velletri. Storia di un’istituzione” comunicato Fondazione…
Trilussa e i 150 anni di Artena: lo spettacolo al Granaio
Domenica 26 febbraio alle 18 al Granaio Borghese lo spettacolo dedicato al compleanno di Artena e…
Sette date da non perdere: a Velletri recitano gli studenti
Il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” mette in programma gli spettacoli di sette istituti superiori…
Colleferro: musica, cultura e archeologia in un giorno
C’è davvero l’imbarazzo della scelta oggi pomeriggio a Colleferro per tre eventi culturali quasi contemporanei Tre…
Trent’anni fa a Velletri moriva Marcello De Rossi
L’architetto Marcello De Rossi fu una delle figure predominanti nella storia di Velletri del XX secolo…
La lastra di Alto de’ Conti “sarà uno dei pezzi di maggior interesse del nuovo museo”
Era a Palazzo Termini dal Secondo Dopoguerra, a dicembre è stata staccata: andrà nel nuovo museo…
Visite guidate, laboratori e conferenze per i quindici anni dei Musei civici di Velletri
Le conferenze e le attività organizzate dai Musei civici di Velletri sono in programma fino al…
Quella colonna che unisce Velletri e Marktl nel nome di Ratzinger
Si è vista in tanti servizi televisivi degli ultimi giorni: lo sfondo era di Marktl ma…
“I Mezzalira” apre la stagione teatrale di Colleferro
La commedia all’italiana di Angese Fallongo sarà in scena al Vittorio Veneto di Colleferro il 6…